Sommario:
Elmintiasi rappresenta un vasto gruppo di infezioni parassitarie, che comprende più di 350 specie di vermi parassiti che popolano sia le fredde regioni artiche che i caldi tropici. Secondo gli scienziati, circa 4,5 miliardi di persone nel mondo soffrono di infezioni di questo gruppo. La minaccia principale rappresentata dagli elminti è che rilasciano prodotti di scarto del metabolismo nel corpo dell’ospite, danneggiando gli organi e sopprimendo il sistema immunitario. Possono diventare causa dello sviluppo di complicanze, tra cui la formazione di cisti e proliferazioni cancerose.
I sintomi principali
Nella maggior parte dei casi, gli elminti possono rimanere nell’organismo dell’ospite per molto tempo senza manifestare sintomi, ma con il passare del tempo in ogni caso iniziano a comparire segni che possono essere di breve durata e aspecifici e che spesso possono essere erroneamente interpretati come segni di altri disturbi. Bisogna tener presente che in molti casi i sintomi delle infezioni elmintiche possono coincidere con quelli di altre malattie non parassitarie. Questo complica il processo diagnostico e ritarda l’inizio del trattamento. Tra i sintomi più comuni che possono indicare l’elmintiasi, spiccano:
- Eruzioni cutanee inspiegabili (possono essere accompagnate da un leggero prurito);
- Pelle secca;
- Pigmentazione e secchezza nell’area dei gomiti;
- Frequente aumento della temperatura corporea;
- Gonfiori;
- Ingrossamento dei linfonodi;
- Disturbi digestivi, tra cui diminuzione dell’appetito, bocca secca e amara, gonfiore, nausea, problemi intestinali e sensazioni sgradevoli dopo aver mangiato;
- Sintomi della sindrome asteno-vegetativa quali debolezza, rapido affaticamento, insonnia o sonnolenza, irritabilità, cattivo umore e cefalea;
- Prurito nella zona perineale;
- Dolore addominale;
- Dolori muscolari.
Alcuni sintomi clinici possono svilupparsi come complicanze, ad esempio, nell’opistorchiasi è possibile sviluppare la cirrosi epatica, che è caratterizzata da ittero, perdita di massa muscolare, nausea e vomito, disturbi della defecazione, ecc. Inoltre, in caso di elmintiasi si possono notare varie manifestazioni cutanee. Ad esempio, le reazioni allergiche sono accompagnate da orticaria e prurito, mentre nell’ittero si osserva un ingiallimento della pelle.
Quali sono i pericoli delle elmintiasi?
Le infezioni da elminti rappresentano una seria minaccia per la salute dell’uomo, sia per le loro manifestazioni interne che per i sintomi cutanei. Come già detto, queste infezioni parassitarie possono passare inosservate per molto tempo, il che le rende pericolose.
Gli elminti possono portare allo sviluppo di una serie di malattie come disturbi gastrointestinali, polmonite, epatite e altre complicanze. Possono anche “avvelenare” il corpo umano con i prodotti della loro attività, avere un impatto meccanico sugli organi e deprimere il sistema immunitario. Ciò può portare alla formazione di cisti e capsule all’interno dei tessuti degli organi, complicando il trattamento.
Le manifestazioni cutanee delle infezioni elmintiche, come eruzioni cutanee, prurito e secchezza cutanea, non devono essere sottovalutate. Possono essere aspecifiche e mascherarsi sotto forma di altri problemi dermatologici. Inoltre, i sintomi delle elmintiasi possono sovrapporsi a quelli della patologia cutanea esistente, rendendo difficile la diagnosi e il trattamento. A volte le elmintiasi possono diventare causa di tumori, la cui gravità è nota a tutti.
È importante notare che la diagnosi precoce e l’attenzione tempestiva al problema delle infezioni elmintiche sono fondamentali per prevenire lo sviluppo di gravi complicanze e ridurre al minimo i rischi per la salute.
Come trattare l’elmintiasi?
Le tattiche di trattamento dell’elmintiasi dipendono da diversi fattori, tra cui il tipo di parassita, la tempestività della diagnosi e le condizioni generali del cosiddetto “ospite”. Se l’elmintiasi viene individuata nella fase acuta, il trattamento di solito comprende la desensibilizzazione e la disintossicazione, volte ad alleviare i principali sintomi della malattia. Il principale metodo di trattamento da molti anni è l’uso di agenti antiparassitari che colpiscono un parassita specifico. In alcune situazioni può essere necessaria anche la chemioterapia.
Ma è necessario essere consapevoli del fatto che la maggior parte dei metodi abituali di trattamento delle infezioni parassitarie non è adatta a tutti per una serie di motivi: composizione troppo aggressiva, controindicazioni per le persone con malattie croniche, un numero enorme di effetti collaterali e frequenti reazioni allergiche. Nella mia esperienza, ho spesso assistito a un aggravamento delle condizioni del paziente in concomitanza con l’assunzione di agenti antiparassitari noti.
Per questo motivo, per molti decenni gli specialisti del settore scientifico e medico si sono impegnati nella ricerca di un metodo efficace e assolutamente sicuro in grado di contrastare le infestazioni parassitarie e dare buoni risultati a chiunque.
Metodi alternativi e approccio moderno al trattamento dei parassiti
Negli ultimi anni, i rimedi a base di ingredienti naturali stanno diventando sempre più apprezzati in campo medico. A dire il vero, l’uso di integratori per combattere un gran numero di malattie è ancora oggetto di discussione, ma le cose sono diverse nel caso delle infestazioni parassitarie.
Non molto tempo fa sono state introdotte sul mercato delle capsule antiparassitarie dal nome Parazax Complex. Il prodotto contiene una miscela unica di bibhitaki, chiodi di garofano, liquirizia, equiseto e una serie di altri componenti erboristici di comprovata efficacia. Ad oggi, questo è uno dei pochi integratori che ha mostrato effetti davvero incredibili. Inoltre, grazie alla sua composizione completamente naturale, il rimedio non ha effetti collaterali e può essere assunto sia per eliminare il problema esistente che per la prevenzione e il rafforzamento generale dell’organismo.
Come agisce Parazax Complex?
L’esperienza di molti pazienti conferma che Parazax Complex è il rimedio più efficace e sicuro in grado di debellare ed eliminare TUTTI i tipi di parassiti, comprese le loro uova, prevenendo così la reinfestazione. Gli effetti positivi si riscontrano nella stragrande maggioranza dei casi. Come funziona questo rimedio innovativo?
- Favorisce la depurazione di organi e tessuti, contrasta l’intossicazione dovuta a infezioni parassitarie.
- Ripristina lo stato delle mucose, purifica il sangue, la linfa e il liquido intercellulare.
- Normalizza le reazioni redox dell’organismo.
- Rafforza le difese immunitarie, proteggendo dalle recidive.
- Contribuisce al ripristino della funzione del tratto gastrointestinale.
- Normalizza le funzioni degli organi colpiti.
- Effetto benefico su tutto l’organismo, dona forza ed energia.
- Migliora le condizioni di pelle, capelli e unghie.
Come acquistare Parazax complex?
Per farlo, basta inserire i propri dati nel modulo d’ordine ufficiale e attendere la chiamata di un nostro consulente. Tutte le informazioni rimarranno riservate.
Vedi Parazax in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in scontoAutore dell’articolo: